L’IRAN BUONO COME IL LAVASH
Un racconto dell’Iran vero! Libero da ogni pregiudizio mediatico occidentale.
Per leggere tutto l’articolo e guardare la galleria clicca (qui)
Per guardare l’audiovisivo clicca sull’immagine sotto
_________________________________________________________________________________
A volte soffia il Khamsin-Egitto
In viaggio da TEN OF RAMADAN in una caldissima giornata di luglio, prigionieri dei ripetuti ingorghi per attraversare citta del Cairo. Nell’aria odore di benzina che con il caldo rende l’aria irrespirabile..
Per leggere tutto l’articolo e guardare la galleria clicca (qui)
Per guardare l’audiovisivo clicca sull’immagine sotto
_________________________________________________________________________________
treni per il non paradiso.. BINARIO 21
Qui nel silenzio fisico e dell’ indifferenza è stata scritta una delle più triste pagine della storia dell’umanità.
Per leggere tutto l’articolo e guardare la galleria clicca (qui)
Per guardare l’audiovisivo clicca sull’immagine sotto
_________________________________________________________________________________
HO SOGNATO CHE…
è realizzato con le foto scattate durante la rievocazione storica medioevale “ALLA CORTE DI OTTOBONO TERZI” , avvenuta a Traversetolo-Parma il 20/21 APRILE 2014.
Per leggere tutto l’articolo e guardare la galleria clicca (qui)
Per guardare l’audiovisivo clicca sull’immagine sotto
_________________________________________________________________________________
..le domeniche ALL’OMBRA DEL CAMPANILE del mio paese.
L’audiovisivo è realizzato con degli scatti effettuati a Traversetolo la domenica nelle ore di mercato e dopo. L’intento e di documentare e raccontare in qualche modo il mio paese!
Per leggere tutto l’articolo e guardare la galleria clicca (qui)
Per guardare l’audiovisivo clicca sull’immagine qui sotto
_________________________________________________________________________________
Una vetrina dedicata all’India: “Frammenti dalle strade di Morbi”.
Uno dei tanti viaggi di lavoro effettuato in India nel Gujarat nella zona di Morbi, diventa l’occasione per trasmettere, attraverso le immagini, le sensazioni di quanto visto nei quotidiani spostamenti in auto in mezzo ad un traffico locale caotico e assordante.
Per leggere tutto l’articolo e guardare la galleria clicca (qui)
Per guardare l’audiovisivo clicca sull’immagine qui sotto
_________________________________________________________________________________
La medina in tempo di Ramadan
Un viaggio in Tunisia nella citta di Sousse durante il mese del ramadan,una opportunita che colgo per raccontare quanto avviene per strada, nelle case ed in Medina.
Per leggere tutto l’articolo e guardare la galleria clicca (qui)
Per guardare l’audiovisivo clicca sull’immagine qui sotto
_________________________________________________________________________________
Il mondo perduto di Ultimo…
Quel mondo rurale che ci a iuta a rivivere il film Amarcord di Fellini in molti luoghi è sparito, non c’è più! E’ andato perduto con lo spopolamento rurale. Un fenomeno che ha lasciato tracce profonde nel nostro paese.
Per leggere tutto l’articolo e guardare la galleria clicca (qui)
Per guardare l’audiovisivo clicca sull’immagine qui sotto
_________________________________________________________________________________
MEYBOD IN TEMPO DI MUHARRAM
Un documentario sulla più importante celebrazione religiosa annuale degli sciiti, Il muharram. Effettuato a Meybod una città preislamica nella provincia di Yazd. Patrimonio dell’unesco.
Per leggere tutto l’articolo e guardare la galleria clicca (qui)
Per guardare l’audiovisivo clicca sull’immagine qui sotto
_________________________________________________________________________________
SULLE TRACCE DI ZARTOSHT-Iran
Una ricerca di ciò che resta della religione e dei seguaci di Zoroastro -Il tempio del fuoco (Atashkadeh) di ciak ciak
Per leggere tutto l’articolo e guardare la galleria clicca (qui)
Per guardare l’audiovisivo clicca sull’immagine qui sotto
_________________________________________________________________________________
I PONTI DI ESFAHAN come sospesi tra due rive
Un viaggio nella citta di Esfahan. Ad Esfahan sono fortunati. Alla sera si può andare a fare una “vasca” ai ponti! (si fa per dire) ed ascoltare qualcuno che canta.
Per leggere tutto l’articolo e guardare la galleria clicca (qui)
Per guardare l’audiovisivo clicca sull’immagine qui sotto
_________________________________________________________________________________
NARIN QUAL’EH MAYBOD IRAN
Una visita al Castello di Narin (città di Meybod) una caratteristica fortezza di mattoni crudi di fango e paglia. Dove si narra che i soldati per la vita estremamente dura spesso diventavano pazzi!
Per leggere tutto l’articolo e guardare la galleria clicca (qui)
Per guardare l’audiovisivo clicca sull’immagine qui sotto
_________________________________________________________________________________
Bafg un luogo dove il tempo si è fermato-Iran
Una visita a BAFGH, un antico villaggio della provincia di Yazd…nel centro Iran
Per leggere tutto l’articolo e guardare la galleria clicca (qui)
Per guardare l’audiovisivo clicca sull’immagine qui sotto
_________________________________________________________________________________
ALVEARI DI SPECCHI
Un omaggio alla condizione della donna nel mondo e alla poetessa Gina Labriola.
Fotografia di strada dell’Iran dove lei ha vissuto per anni e che con i suoi versi “alveari di specchi” ha raccontato in modo sublime la sua visione dell’Iran
Per guardare l’audiovisivo clicca sull’immagine qui sotto
Rispondi